
L’ 8 marzo è la giornata internazionale dei diritti della donna. Ogni anno ripercorriamo le conquiste sociali, economiche e politiche ma anche, e purtroppo, le tante discriminazioni e le insensate violenze di ogni genere che molte donne ancora subiscono.
Questa ricorrenza è nata per ricordare le innumerevoli lotte che il genere femminile ha affrontato affinchè la loro voce venisse ascoltata. Nel 2020 molti passi in avanti sono stati fatti… ma tanti altri, ancora, faticano ad essere mossi.
Sarà una frase fatta, ma noi donne dovremmo essere festeggiate ogni singolo giorno dell’anno e non solo l’8 marzo. Siamo una forza della natura, siamo caos e pace, siamo il porto sicuro per molti, una valida spalla su cui piangere nei momenti bui, siamo il sorriso rassicurante in una giornata negativa.
Siamo, nel bene e nel male, uniche e senza di noi (DICIAMOLO!!!) il mondo sarebbe un posto molto noioso.
Ma lo sapete perchè in questa giornata riceviamo in dono le mimose? Rita Montagnana e Teresa Mattei, due donne iscritte all’UDI, “Unione Donne Italiane”, proposero, a seguito di una votazione, di adottare proprio questo fiore come simbolo della nostra festa. La mimosa è un fiore particolare: è in grado di crescere in terreni difficili in barba alla sua apparente fragilità ed il suo colore giallo intenso lo rende unico nel suo genere. Proprio come noi.
Auguri Donne!!! Girl Power!!!
“Non è vero che non si possa vivere senza una donna. E’ vero soltanto che senza una donna non si può aver vissuto.” (Karl Kraus – scrittore)
