Infezioni In Gravidanza

Finchè non scopriamo di essere in dolce attesa, spesso e volentieri non conosciamo determinate infezioni e/o malattie che potrebbero compromettere la vita del nostro piccolo.

Normalmente non ci preoccupiamo molto se frutta e verdura non è stata pulita accuratamente, non facciamo caso al lavaggio delle mani quando si tocca un qualcosa di non pulito. Mangiamo tutto senza troppi pensieri,

Ma quando una nuova vita cresce dentro di noi… tutto cambia.

Igiene, pulizia, attenzione e divieto di mangiare cibi poco cotti o del tutto crudi diventano regole fondamentali.

Durante una gravidanza capita a tutte di dire: non ho mai preso nulla, proprio adesso devo beccarmi un’infezione?

Beh… magari non succede, ma magari si. Quindi perchè rischiare?

Durante i 9 mesi sentirete parlare spesso di TOXOPLASMOSI, LISTERIOSI e SALMONELLOSI.

Vediamo insieme come prevenirle.

TOXOPLASMOSI: arreca gravi danni al feto se contratta, appunto, in gravidanza. Le donne che hanno sviluppato gli anticorpi non corrono rischi perchè presa una volta, non c’è pericolo di prenderla una seconda volta. Come prevenirla:

  • non mangiare verdure crude o non ben pulite
  • non mangiare insaccati crudi
  • cuocere bene la carne
  • evitare il contatto tra alimenti cotti e alimenti crudi
  • lavare bene le mani dopo aver toccato cibi crudi, superfici sporche, feci di gatti e terra

LISTERIOSI: è un’infezione provocata da batteri che contaminano il cibo. Se contratta porta per lo più disturbi di tipo gastrointestinali. Come prevenirla:

  • consumare sempre carne cotta
  • lavare frutta e verdura in maniera accurata
  • mangiare gli avanzi entro 3/4 giorni
  • pulire bene le mani, superfici, utensili e piani di lavoro dopo aver preparato cibi crudi

SALMONELLOSI: è un’infezione che, presa in gravidanza, è molto rischiosa. Si trasmette tramite l’ingestione di cibi e bevande contaminate oppure per contatto attraverso la manipolazione di oggetti o animali portatori di questa malattia. Come prevenirla:

  • non mangiare uova crude o poco cotte e i suoi derivati (es. maionese)
  • non mangiare salse e condimenti per insalate
  • evitare preparati per dolci, creme e mascarpone
  • cuocere sempre tutto e pulire accuratamente

Poche ma utili regole per vivere sereni la vostra gravidanza… anche se con parecchie rinunce!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: