Matrimonio

SE NON SCAPPI, TI SPOSO!

Era nei miei sogni di bambina.

Era nei miei pensieri di adolescente.

E’ diventato realtà nel 2012.

Il matrimonio dei miei sogni, con il ragazzo dei miei sogni l’ho organizzato nei minimi dettagli, scegliendo solo ciò che più ci rappresentava. Una cerimonia ricca di musica e canti, un ristorante da far invidia e una festa fino a tarda notte.

Non c’è cosa più bella che organizzare il proprio matrimonio. Sarà sicuramente difficile, snervante e stressante a volte perchè le cose da seguire sono davvero tante, ma volete mettere la soddisfazione di aver fatto tutto da soli?!

Ed è proprio per questo che ogni settimana, in base alla mia esperienza, vi darò spunti, idee, trucchi per organizzare o immaginare il vostro giorno più bello.

Se vi va, vi aspetto!!

SCEGLIERE LA DATA

E’ arrivata la fatidica proposta e ora l’ansia vi assale.

Da che cosa devo partire?

Quali priorità devo dare?

La testa è in piena confusione, ma fate un bel respiro: il bello è appena iniziato!

Un passo alla volta e tutto prenderà forma.

La prima cosa in assoluto da fare è scegliere la data: un giorno particolare, un determinato periodo dell’anno, la stagione preferita. Decidere quando sarà il vostro giorno non sarà sicuramente una passeggiata, ma fissandola sentirete già più vicina la vostra indimenticabile giornata.

SCEGLIERE LA CHIESA E LA LOCATION

Dopo la difficile decisione della data, ecco che arriva la scelta delle scelte: chiesa e location… mega combo!!

Solitamente come chiesa si sceglie quella di appartenenza ma niente vi vieta di sceglierne un’altra.

Chiudete gli occhi ed immaginate: sei all’ingresso della chiesa, vestita di bianco e più bella che mai: l’uomo della tua vita è li che ti aspetta circondato dalle vostre famiglie. Sogni un ingresso trionfale con una lunga navata da percorrere oppure un’ atmosfera più accogliente?

Tutto deve essere scelto in base alle tue/vostre esigenze perchè nulla, almeno il giorno del matrimonio, deve essere lasciato al caso. Una volta scelta la chiesa parlate con il Don e, se è libera, domandate cosa vorreste avere e fare durante la cerimonia.

E adesso: rullo di tamburi…. dove si volgerà la vostra, meritata, festa?

In una villa d’epoca, in un romantico agriturismo o in un ristorante da sogno? Gli elementi da valutare sono davvero tanti: oltre alla bellezza del posto dovete tener conto di molti aspetti:

  1. come sarà l’allestimento della sala?
  2. dove si svolgeranno i vari momenti del ricevimento (antipasto, pranzo/cena, taglio della torta)?
  3. tempi di permanenza: bisogna informarsi su estensioni di orario, affitto della location (se previsto) e relative spese extra.
  4. possibilità di avere dei gruppi musicali o solo musiche di sottofondo
  5. esempi di menù
  6. costi finali (ovviamente)

Se una location vi colpisce al cuore, non fatevela scappare. E’ come avere un colpo di fulmine…

Valutate i pro e i contro e se i lati positivi superano quelli negativi, non esitate: prenotate!

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: